Per affrontare l’inverno fai un pieno di energia in modo naturale
Sostieni le naturali difese dell’organismo grazie ad estratti vegetali e vitamine, le migliori alleate per aiutare il buon funzionamento del sistema immunitario
Quando il sistema immunitario si indebolisce, la tua barriera contro virus e batteri non risponde più in modo efficace. Accade per esempio durante il cambio di stagione, quando non sai cosa indossare e ti capita di ritrovarti con un raffreddore o un fastidioso mal di gola.
Stress e processi ossidativi, stanchezza e dieta scorretta sono i nemici del sistema immunitario che, quando è indebolito, può non proteggere adeguatamente dall’attacco di sostanze estranee nocive per il tuo benessere.
Questo potente scudo di difesa entra in gioco in due modi: con l’immunità innata, costituita da difese immunitarie già dentro di noi fin dalla nascita, che rispondono velocemente contro l’agente esterno visto come minaccia; con l’immunità specifica che si costruisce nel tempo, “educando” il sistema immunitario a rispondere alle infezioni.
Il sistema immunitario è un meccanismo molto complesso, formato in particolare dal sistema linfatico, un componente essenziale per la tutela della nostra salute, che grazie ai vasi linfatici trasporta la linfa nel nostro corpo.
Per far sì che tutto funzioni, le tue difese immunitarie mettono in atto una vera e propria strategia: alcune cellule individuano il pericolo, poi lo comunicano ad altre cellule del sistema immunitario che infine attaccano l’agente esterno per eliminarlo dall’organismo.
Avere cura del tuo sistema immunitario significa aiutarlo a rafforzarsi, soprattutto in inverno, con una dieta sana, esercizio fisico, ma anche grazie all’aiuto della natura che offre alcuni rimedi capaci di migliorare le tue difese naturali.
Indice dei contenuti
Cos’è il sistema immunitario
Il paragone più efficace per spiegare cosa fa il sistema immunitario è quello della linea di difesa: il sistema immunitario individua l’agente esterno pericoloso per il tuo benessere, come virus batteri, e mette in atto una strategia di attacco, per proteggerti e farti recuperare energia.
Ma come funziona il sistema immunitario?
Per difenderti contro l’aggressione esterna, il sistema immunitario si attiva immediatamente con una rete di organi e cellule particolari che combattono l’agente estraneo – riconosciuto come un pericolo per il tuo fisico – comunicando poi ad altre cellule del sistema immunitario il rischio in corso.
I difensori del tuo benessere:
1. organi linfatici primari
Gli organi in cui crescono i globuli bianchi: midollo osseo, timo (si tratta di una ghiandola molto importante per i linfociti T helper che maturano nel timo e a loro volta secernono citochine. Le citochine sono considerate fondamentali per supportare sia la risposta dell’immunità innata che di quella fornita dalla immunità specifica).
2. organi linfatici secondari
Ovvero milza, linfonodi (che intercettano e distruggono eventuali batteri lungo i vasi linfatici), tonsille, adenoidi, intestino.
3. cellule
(leucociti = globuli bianchi) che circolano nei vasi sanguigni;
4. mediatori chimici
Composti dalle citochine.
Globuli bianchi e anticorpi sono i difensori di punta del tuo sistema immunitario, ma senza il sistema linfatico (linfonodi e vasi linfatici) tutto il meccanismo non funzionerebbe. Il suo ruolo infatti è quello di riprodurre le cellule del sistema immunitario per contrastare le sostanze estranee.
Altrettanto importanti sono le barriere naturali come il muco, capace di intrappolare i microbi, la saliva e i succhi gastrici che rappresentano un’efficace difesa per l’organismo.
Impara dalla scienza
Descrizione anatomica del sistema immunitario
Il sistema immunitario, nei libri di anatomia umana, viene spiegato in modo sintetico così: un complesso sistema che coinvolge parti del corpo umano e cellule immunitarie contro un agente esterno.
Questo sistema si presenta sotto forma di:
- immunità aspecifica che combatte ogni antigene, dando una difesa immediata;
- immunità specifica che individua e combatte un antigene particolare.
Le difese immunitarie adottano un comportamento naturale di protezione, vigilando costantemente e intervenendo quando si presenta un pericolo. Grazie al sistema immunitario l’organismo mantiene il suo livello di benessere e funziona regolarmente.
La natura consolida le tue difese
Supporta le tue difese Immunitarie con rimedi naturali
Il corpo umano è una macchina, lo hai sentito dire fin da quando eri un bambino, come tutte le macchine deve essere controllata e protetta nel corso degli anni per avere sempre una risposta immunitaria efficiente contro gli agenti patogeni.
Se il sistema immunitario naturale oppone barriere come pelle, saliva, acido gastrico e urine all’ingresso di batteri e virus, le cellule del sistema immunitario (come i globuli bianchi) inglobano gli agenti patogeni e li “dissolvono”. È nel midollo osseo che si producono le cellule del nostro sistema di difesa, prima come semplici sentinelle e poi, nel tempo, specializzandosi per affrontare i diversi attacchi dall’esterno.

Il rafforzamento del sistema immunitario non serve solo per contrastare agenti patogeni, ma anche per evitare malesseri di stagione come il mal di gola. Ecco perché è importante partire da uno stile di vita sano per aiutare il tuo fisico quando sei più debole.
Alla base di tutto c’è l’alimentazione, che deve fornire il giusto apporto di frutta e verdura, cereali integrali, acqua. Esercizio fisico costante e alcuni rimedi naturali sono amici del tuo stato di benessere, quando corpo e mente sono in equilibrio anche il tuo naturale sistema immunitario lavora meglio.
Tra i rimedi naturali vanno citati sicuramente le proprietà degli oli essenziali; la Lavanda infatti è in grado di esercitare un’azione benefica sulle vie respiratorie.
Un modo semplice ma efficace per promuovere il tuo benessere è utilizzare integratori alimentari a base di estratti naturali, utili a supportare le naturali difese, e vitamina D che contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario e svolge una funzione antiossidante.
Segui una dieta amica delle tue difese naturali
5 piante utili a supportare le naturali difese
Per aiutare la risposta immunitaria contro gli agenti patogeni che possono attaccare il corpo umano, devi prima di tutto pensare a come proteggere il tuo sistema immunitario. Una dieta bilanciata, ricca ad esempio di frutta, verdura e cereali integrali, può essere il primo passo per aiutare la risposta immunitaria.
Stress, età e fattori esterni possono indebolire le tue naturali difese, lasciandoti maggiormente esposto. Per innalzare le difese immunitarie, oltre ad una dieta bilanciata e un po’ di riposo, anche la natura può fornirti un aiuto!
Esistono alcune piante i cui estratti naturali sono amici del nostro benessere:

Rosa canina. Le bacche di rosa canina, considerate falsi frutti, hanno un alto contenuto di vitamina C, che favorisce il buon funzionamento del sistema immunitario, diminuisce l’affaticamento e protegge le cellule dallo stress ossidativo;

Echinacea. Nome scientifico echinacea angustifolia (echinacea pallida, echinacea purpurea), utilizzata per coadiuvare le difese naturali dell’organismo, supportare le funzionalità delle prime vie respiratorie e aiutare il funzionamento delle vie urinarie;

Uncaria. Pianta rampicante che aiuta le difese immunitarie e contribuisce al rilassamento e al benessere mentale;

Astragalo. Pianta nota come coadiuvante delle difese naturali dell’organismo oltre a svolgere una funzione emolliente e lenitiva per la mucosa orofaringea;

Acerola (Malpighia glabra L.). Pianta alleata per supportare le difese immunitarie, svolge anche un’importante azione antiossidante, di sostegno e ricostituente.
I cibi amici del tuo sistema immunitario
Il miglior amico del tuo sistema immunitario è l’alimentazione, uno stile di vita equilibrato e una dieta ricca di vitamine, sali minerali e minerali sono il punto di partenza per rafforzare le difese del tuo organismo. Per sostenere il corretto funzionamento del tuo sistema immunitario, pensa sempre a cosa metti in tavola e a cosa scegli di mangiare nel corso della giornata.
Le vitamine, i sali minerali e alcuni minerali sono infatti i pilastri dello sviluppo e del mantenimento delle difese immunitarie, ecco perché è importante nutrire l’organismo con alimenti alleati del nostro benessere. Impara dunque come fare scorta di sostanze buone per le tue difese naturali.
La vitamina C, per esempio, non è contenuta solo negli agrumi o nei kiwi, ma anche nell’uva, nel ribes nero, nei peperoni, nelle crucifere – cavolo, verza, broccoli – e anche nel coriandolo, nel prezzemolo, nella Rosa canina e nell’Acerola.
Quando si parla di vitamina C è importante dire che abbinandola allo Zinco, si sollecita un’azione più efficace per rafforzare le difese immunitarie. Questo minerale è contenuto in molti semi oleosi tra cui semi di zucca, semi di girasole, mandorle, anacardi, pistacchi o nocciole, ma anche nelle fave di cacao e nella Moringa, nonché nel Rooibos, il tè rosso africano. Un’ottima soluzione per fare il pieno di Vitamina C e Zinco è bere spesso una tisana a base di Acerola e Cacao amaro, un vero concentrato di energia!
Altra alleata per il corretto funzionamento del sistema immunitario è la Vitamina D, la cui fonte maggiore è rappresentata dal sole, ma anche da alcuni alimenti tra cui salmone, tonno, sgombro, gamberi, tuorlo d’uovo e funghi.
Non dimentichiamoci poi della Vitamina A presente nel fegato, nel tuorlo d’uovo, all’interno di carote, spinaci, cavoli, zucca, pomodoro e molti frutti dal colore arancione come albicocca, pesca e melone.
Dulcis in fundo, tra gli alimenti alleati del nostro sistema immunitario, non poteva che esserci uno dei tanti prodotti creati dalle Api, la Propoli, tra i cui costituenti troviamo i flavonoidi, determinanti nel rinforzare le nostre difese naturali.
Ricerca e innovazione al servizio del tuo benessere
L’evolversi della ricerca nel campo degli integratori alimentari ha permesso di sviluppare tecnologie all’avanguardia per sfruttare al massimo le proprietà e i benefici di alcune sostanze naturali.
Una vera risorsa per il sostegno delle difese immunitarie sono i beta-glucani, fibre alimentari presenti nei cereali – orzo e avena – e in alcuni funghi, lieviti e alghe. Proprio nel caso del [Beta-(1,3/1,6)-D-glucano], isolato dal fungo edibile Pleurotus ostreatus, è possibile isolare molecole pure e di grande dimensione, grazie ad una tecnologia brevettata che garantisce l’alta qualità di prodotti come Aquilea Difesa, utile a coadiuvare il buon funzionamento del sistema immunitario.
Per ottenere un maggiore supporto a favore del normale funzionamento del sistema immunitario, insieme ai beta-glucani, svolgono un’azione sinergica la Vitamina C, che sostiene l’organismo anche in caso di stanchezza e affaticamento, ma anche la Vitamina D e lo Zinco, sostegni importanti per la corretta funzionalità del sistema immunitario.
Altrettanto importanti sono le proprietà della Propoli, che svolge una funzione immunostimolante e antiossidante, fornendo un utile aiuto per combattere le infezioni.
Gioca in attacco difendi il tuo sistema immunitario
Previeni le Infezioni e migliora le tue Difese Naturali
Sono molte le cause di una difesa immunitaria bassa, riconducibili spesso ad uno stile di vita sbagliato: troppo stress, fumo, abuso di alcol, carenza di sali minerali, dieta poco equilibrata. Questi errori possono portare ad uno sviluppo eccessivo di radicali liberi che possono indebolire ulteriormente la risposta immunitaria.

Per evitare il sopraggiungere di malesseri, soprattutto durante i cambi di stagione, è importante adottare una serie di comportamenti corretti per aiutare il sistema immunitario a combattere gli agenti patogeni:
- riduci lo stress con l’esercizio fisico
- segui un regime alimentare sano introducendo nella dieta più frutta e verdura, frutta secca ricca di vitamina B ed E
- dormi bene, perché un buon riposo è una delle migliori armi per mantenere alte le difese immunitarie
- stai alla luce del sole per aumentare l’apporto di vitamina D
- usa fermenti lattici e integratori a base di estratti naturali per migliorare il tuo stato di benessere e aumentare i globuli bianchi
Più movimento, più benessere
7 attività per fare del bene al tuo sistema immunitario
Quando ti accorgi che il tuo fisico è stanco e troppo stressato, probabilmente ha bisogno di rimettersi in forma. Per migliorare la qualità del tuo stile di vita e coadiuvare le funzioni del tuo sistema immunitario è importante svolgere una regolare attività fisica, almeno 3 volte la settimana. Se proprio non ami la palestra bastano anche pochi minuti al giorno per restare fisicamente attivi e mantenersi in buona salute.
Per esempio, i lavori domestici possono diventare un esercizio fisico utile a rafforzare il tuo sistema muscolo scheletrico. Qualunque sforzo esercitato durante il giorno, come pulire i vetri, lavare i pavimenti, salire e scendere le scale, si trasforma in una sessione in palestra. Ciò che importa è la costanza.
7 modi per aiutare le tue difese immunitarie:
1. pratica attività fisica come una camminata veloce tutti i giorni, aiuta la circolazione dei globuli bianchi
2. tra le attività sportive che puoi svolgere c’è il running, l’aria aperta ossigena i polmoni ed elimina le tossine
3. usa la bicicletta invece dell’auto, l’attività fisica più semplice che puoi scegliere soprattutto in città
4. anche il sollevamento pesi, se fatto con moderazione, aumenta la temperatura corporea, fattore che elimina i batteri
5. vai in palestra e svolgi l’attività che più ti piace, seguendo un programma di esercizi tonificanti e rilassanti
6. fai un massaggio per eliminare lo stress e ricaricarti di energia
7. prova lo yoga e liberati dei sovraccarichi mentali
Se seguirai un’attività fisica almeno 3 volte la settimana, il tuo sistema immunitario ti ringrazierà e sarai pronto per affrontare l’inverno.
Scegli di mangiare sano
Cosa puoi ottenere grazie ad un’alimentazione sana
Mangiare sano è la prima regola per condurre uno stile di vita corretto. Avere ogni giorno il giusto apporto di nutrienti permette di vivere più a lungo e meglio!
Ma qual è la corretta alimentazione che ti aiuta a stare bene?
La piramide alimentare della dieta mediterranea è tra le migliori, evidenze scientifiche hanno dimostrato che gli alimenti che la compongono sono ottimi per diminuire lo sviluppo di radicali liberi e coadiuvare le difese immunitarie.
La dieta mediterranea è uno stile di alimentazione sano ed equilibrato, ricco di frutta e verdura che apportano la giusta dose di sali minerali insieme alla frutta secca, che è povera di grassi e carboidrati complessi, preferisce i cereali integrali e limita il consumo di latticini e di zuccheri. Prova a seguire una dieta sana e otterrai tutti i benefici di uno stile di vita equilibrato.
Perché supportare il sistema immunitario con degli integratori?
Il tuo sistema immunitario deve essere sempre efficiente.
Gli integratori alimentari a base di estratti naturali, vitamine e minerali, possono essere utilizzati per supportare le funzionalità dell’organismo, aiutandoti a mantenere uno stato di benessere, in aggiunta ad uno stile di vita sano e attivo.